
E-mu Emax II Turbo
Roland JP-8000
Roland A-90
Yamaha DX7 II
Yamaha DX7 II - FD
Gretsch Anniversary
Gretsch Double
Anniversary
Gibson Chet Atkins
Country Gentleman
Sonor Drum Kit
|
|
|

Settembre
1998
|
Mer
2 |
Tartu,
Estonia |
Song
Festival Grounds |
Gio
3 |
Riga,
Latvia |
Jurmala
Tennis Hall |
Sab
5 |
Moscow |
Olympiski |
Lun
7 |
St
Petersburg |
SKK
Indoor Arena |
Mer
9 |
Helsinki |
Hartwall
Arena |
Ven
11 |
Copenhagen |
Valby
Multi Hall |
Sab
12 |
Gothenburg |
Scandinavium |
Dom
13 |
Stockholm |
Globe |
Mar
15 |
Prague |
Sports
Hall |
Mer
16 |
Vienna |
Stadthalle |
Ven
18 |
Berlin |
Waldbuhne |
Sab
19 |
Berlin |
Waldbuhne |
Dom
20 |
Erfurt |
Messehalle |
Mar
22 |
Brussels |
Forest
National |
Mer
23 |
Stuttgart |
Schleyerhalle |
Ven
25 |
Zurich |
Hallenstadion |
Sab
26 |
Bologna |
Palasport |
Dom
27 |
Milano |
Forum |
Mar
29 |
London |
Wembley
Arena |
Mer
30 |
London |
Wembley
Arena |
Ottobre 1998
|
Ven
2 |
Manchester |
Nynex |
Sab
3 |
Birmingham |
NEC |
Lun
5 |
Cologne |
Cologne
Arena |
Mar
6 |
Cologne |
Cologne
Arena |
Mer
7 |
Paris |
Bercy |
Ven
9 |
Hannover |
Messehalle |
Sab
10 |
Leipzig |
Messehalle |
Dom
11 |
Frankfurt |
Festhalle |
Mar
13 |
Munich |
Olympiahalle |
Gio
15 |
Zaragoza |
Sports
Palace |
Ven
16 |
Barcelona |
Palau
St Jordi |
Sab
17 |
San
Sebastian |
Velodromo
de Anoeta |
Mar
27 |
Worcester,
MA |
Centrum |
Mer
28 |
New
York, NY |
Madison
Square Garden |
Gio
29 |
New
York, NY |
Madison
Square Garden |
Novembre 1998
|
Dom
1 |
Philadelphia,
PA |
Spectrum |
Gio
5 |
Toronto,
ON |
SkyDome |
Ven
6 |
Montréal,
QB |
Molson
Centre |
Dom
8 |
Cleveland,
OH |
Gund
Arena |
Lun
9 |
Detroit,
MI |
The
Palace |
Mer
11 |
Washington,
DC |
Patriot
Center |
Ven
13 |
Miami,
FL |
Arena |
Sab
14 |
Orlando,
FL |
Arena |
Dom
15 |
Tampa,
FL |
Ice
Palace |
Mer
18 |
Houston,
TX |
Compaq
Center |
Gio
19 |
Dallas,
TX |
Reunion
Arena |
Ven
20 |
San
Antonio, TX |
Alamodome |
Dom
22 |
New
Orleans, LA |
U.N.O.
Lakefront Arena |
Mar
24 |
Chicago,
IL |
Rosemont
Arena |
Mer
25 |
Chicago,
IL |
Rosemont
Arena |
Dom
29 |
Denver,
CO |
McNichols |
Dicembre 1998
|
Mar
1 |
Salt
Lake City, UT |
Delta
Center |
Mer
2 |
Boise,
ID |
Idaho
Center |
Ven
4 |
Vancouver,
BC |
PNE
Coliseum |
Dom
6 |
Portland,
OR |
Rose
Garden |
Lun
7 |
Seattle,
WA |
Key
Arena |
Mer
9 |
Sacramento,
CA |
Arco
Arena |
Ven
11 |
Oakland,
CA |
Oakland
Coliseum |
Sab
12 |
Los
Angeles, CA |
KROQ
Acoustic Xmas |
Lun
14 |
Phoenix,
AZ |
America
West Arena |
Mar
15 |
San
Diego, CA |
Cox
Arena |
Ven
18 |
Inglewood,
CA |
Forum |
Sab
19 |
Inglewood,
CA |
Forum |
Dom
20 |
Anaheim,
CA |
Arrowhead
Pond |
Mar
22 |
Anaheim,
CA |
Arrowhead
Pond |
|
|
|

"Non abbiamo la
sensazione di poter sopravvivere ad un altro tour".
Quando Martin Gore liquidò la possibilità di una serie di
concerti dopo l'uscita di Ultra, furono in pochissimi a rimanere
delusi. Era già tale la soddisfazione di un ritorno in grande
stile dopo i mille tormenti dai quali i DM si erano da poco
sbarazzati, che la notizia di un tour mancato fu avvertita come
un male minore, se non come un dettaglio trascurabile. Al di là
di indiscussi meriti artistici, Ultra aveva comunque macinato
successi in tutto il mondo (tra cui un disco di platino in
Italia) grazie alla sconfinata schiera di fans che, nonostante il
lungo silenzio, si era addirittura giovata di un ricambio
generazionale, la cui percezione del sound DM era però
diametralmente opposta a quella della storica base
"elettronica".
L'unica esibizione live, in una serata ad invito, fu
quella all'Adrenalin Village, di Londra, il 10 aprile 1997. Sei
brani in tutto, tra i quali i quattro singoli estratti da Ultra.
A quel punto, esauritasi la promozione per l'ultimo lavoro,
poteva profilarsi una lunga pausa nell'attività live. A
rimettere tutto in discussione fu l'uscita dei Singles, preludio
ad un tour di 65 date, per il quale Dave si impegnò in una
preparazione fisica fatta di giornaliere sedute di footing e
Mart si impose di limitare gli alcoolici in maniera
assolutamente drastica. Alle buone intenzioni fecero seguito i
fatti: Dave spessissimo finì con lo scappare in albergo subito
dopo il concerto, disertando perfino le blandi tentazioni dei
party nei backstage: "Evitando perfino di bere, non mi
sentirei parte integrante dell'atmosfera" spiegherà
poi Dave, perennemente accompagnato da Geoff, il suo personale
tutor contro i richiami illeciti della vita on the road.
Il tour, che vede sul palco con i
tre DM anche Christian Eigner alla batteria e Peter Gordeno alle
tastiere, fa due soste in Italia, a Bologna e Milano,
rinunciando alla tappa di Roma, sempre calorosissima ma non
traboccante. Venticinquemila spettatori in due date confermano il
grosso seguito dei Depeche Mode in Italia. Un pubblico ormai
molto eterogeneo per età ed estrazione musicale fa da contorno
entusiasta. Come la stampa, che ormai si limita al fedele
resoconto del tripudio: quaranta milioni di copie vendute hanno
ormai steso tutti i franchi tiratori armati di penna e
pregiudizi ancestrali.
|
|