arrivare ai giorni nostri
con gruppi come Bluvertigo, Soerba e Subsonica che, collaborando proprio
con i Krisma, chiuderanno il cerchio. Ma non solo. Quando la band la
registra, a Londra, siamo all’inizio del 1980. I quattro sbarbatelli di
Basildon ancora fanno i discoli alla St. Nicholas School, l’ondata new
romantic non si è ancora abbattuta sul vecchio continente, i nomi che in
giro vanno diffondendo il nuovo verbo elettronico sono di origine
controllata: Kraftwerk, Foxx, Numan, Gadget, i primissimi Human League,
Cabaret Voltaire. Ma perché questo titolo? Spiega Maurizio in una
intervista dell’epoca: <Perchè ormai siamo tutti figli dell'elettronica
e degli schermi televisivi. Per questo il catodo è, per i bambini di
oggi, come una mamma>. Per i Krisma, insomma, siamo tutti figli di una
valvola e di un condensatore: <Mamma Cathode è la televisione, i
terminali, gli elettroni. Noi tutti siamo dei terminali, lo è dio, i
nostri affetti..." Il testo, ipnotico come i suoni sintetizzati che lo
accompagnano, sarà destinato a fare scuola. “I like television sets”
canta Christina, e alcuni mesi dopo, in un garage di Basildon, qualcuno
segue a ruota, e compone Television set. Ma sarebbe sufficiente anche
solo soffermarsi sul testo di Photographic per intuire quali influenze
abbia avuto "Cathode mamma" sulle prime composizioni del buon Vince.
D’altra parte, i Depeche Mode non nascono dai Composition of sound?
(Mauro Caproni)
I like television sets
I like television sets
Cathode mamma kiss me
I like televisions sets
I like television sets
Cathode mamma kiss me
I like television sets
I like television sets
Cathode mamma kiss me
I like television sets I like television sets |