Sembrava ieri che, un gruppo di giovani di belle speranze, armati di tastiere e synth a dir poco primitivi, iniziavano quella che sarebbe diventata una splendida avventura che avrebbe “sconvolto” la scena musicale e caratterizzato la vita sociale di migliaia di giovani (e meno giovani… di oggi!) in tutto il mondo.
Pop elettronico, techno-pop sino al più attuale synth-pop… numerosissimi sono stati i termini coniati per identificare un genere caratterizzato dall’uso pressoché integrale di strumenti elettronici e da composizioni abbastanza melodiche. 


I Front 242

Ma le definizioni troppo spesso sono delle etichette che mal riescono a definire il proprio contenuto, soprattutto quando, all’interno di uno stesso movimento, sono presenti gruppi notevolmente diversi tra loro, che vanno ad attingere ad esperienze anche molto lontane dal panorama prettamente elettronico e pop.
Ma non è questo di cui ci vogliamo occupare in questo articolo. Quello che ci interessa, è vedere dove sono andati a finire, al giorno d’oggi, i percorsi iniziati decenni fa con il termine techno-pop e quali sono state alcune delle derivazioni (spesso molto lontane dalle origini) di questo genere.
Sicuramente la derivazione più recente del synth-pop, nata dall’unione con un altro genere di cui tratteremo tra poco, è il cosiddetto “future-pop” (il pop del futuro?). All’interno di questo contenitore è possibile trovare tantissimi gruppi, dal momento che con questo termine si possono indicare generi anche diversi.
                                                                   continua

Alles Ist Gut dei DAF
Alles Ist Gut dei DAF

    

 I redattori di Taintedlove hanno stilato la lista dei propri cinque singoli ed album preferiti. Per molti singoli in lista sono disponibili dei files video,
 quasi sempre tratti da apparizioni televisive a Top Of The Pops. Passa con mouse sulla copertina per vedere con i tuoi occhi i must del techno-pop...

  Le apparizioni televisive, laddove visibili cliccando sulla copertina, non sono disponibili commercialmente

 



Ti ritieni un vero synth-popper o credi di conoscere ben poco di questo genere musicale? Credi di conoscere bene il periodo d'oro del synth-pop, il suo contesto e le sue curiosità? Questo test ti offre l'opportunità di mettere alla prova le tue conoscenze. Un punto per ogni risposta esatta, ed al risultato verrà collegato il tuo profilo personale....

In quale album dei Visage non figura la partecipazione di Midge Ure?
1) Beat Boy
2) The Anvil
3) Visage

L’anno di pubblicazione del singolo “Souvenir” degli OMD è:
1. 1980
2. 1981
3. 1982


In quale posizione della UK chart ha esordito il singolo “Don’t Go” degli Yazoo?
1) 3
2) 4
3) 5

Quale dei tre membri degli Heaven 17 non ha fatto parte degli Human League?
1) Glenn Gregory
2) Ian Craig Marsh
3) Martyn Ware

In quale tra i seguenti progetti paralleli ai New Order non ha militato Peter Hook?
1) Electronic
2) Monaco
3) Revenge

Chi è la cantante della versione originale di “Tainted Love” dei
Soft Cell?

1) Gloria Edwards
2) Gloria Jones
3) Gloria Lynne

In quale club avvenne il debutto live di Alan Wilder all’interno dei Depeche Mode?
1) Blitz
2) Bridgehouse
3) Crocs

A quale band appartenevano alcuni tra i musicisti che presero parte al supergruppo Visage?
1) Spandau Ballet
2) The The
3) Ultravox

A quali rivendicazioni è ispirato il titolo del primo disco dei Bronski Beat "The Age of Consent"?
1) Possibilità di bere alcolici anche ai minorenni,
2) Diritto di voto per le minoranze linguistiche
3) Maggiore tutela per gli omosessuali da parte delle leggi europee senza le discriminanti dovute all'età

The Model, celebre brano dei Kraftwerk, è contenuto in:
1) Autobhan
2) The Man-Machine
3) Computer World


Il primo ministro inglese all'epoca dell'esplosione del techno-pop era:
1) John Mayor
2) Anna d'Inghilterra
3) Margaret Tatcher

Il cantante degli Ultravox nel disco Vienna è:
1) John Foxx
2) Billie Curry
3) Midge Ure


In quale club londinese Steve Strange, ideatore del movimento new romantics, radunava i suoi adepti per le serate a tema?
1) Electric Ballroom
2) Blitz
3) Hammersmith Odeon

Chi è il cantante che nel 1986 prese il posto di Jimmy Somerville nei Bronsky Beat?
1) Sal Solo
2) Steve Strange
3) John Jon

Da quale scuola provenivano morti artisti diventati poi famosi nei primi anni '80 (tra cui Fad Gadget, Marc Almond e Dave Ball futuri Soft Cell)?
1) Politecnico di Leeds
2) Università di Cambridge
3) St. Nicholas School

L’eminenza grigia che a metà anni ’80 organizza a tavolino il progetto Propaganda:
1) Daniel Miller
2) Giorgio Moroder
3) Trevor Horn

Leggi gli altri quiz, le risposte esatte ed il tuo profilo

 



Cento brani, ma soprattutto cento artisti da ricordare. La lista disponibile in basso è stata stilata precisando un solo brano per ognuno dei gruppi/cantanti protagonisti della scena synth-pop. Per ognuno di loro sarebbero svariate le perle da elencare, ma citarle tutte sarebbe stata una vera impresa...

Visage – Fade to grey
Naked Eyes – Always Something There to....
Gary Numan – We are glass
Landscape – Einstein a go-go
Spandau Ballet – To cut a long story short
Yazoo – Nobody’s diary
Thompson Twins – In the name of love
Heaven 17 – Let me go
Japan – Quiet Life
Ultravox – The thin wall
O.M.D. – Red frame/white light
Client – Rock and roll machine
Marc Almond – Out there
A Flock of Seagulls – Wishing
Eurythmics – Sweet dreams
John Foxx – No one driving
Depeche Mode – Everything counts
Camouflage – Love is a shield
Yello – Bostich
Human League – Love action
Devo – Peek-A-Boo
The Assembly – Never never
The Blow Monkeys – It doesn’t have to be...
Buggles – Video killed the radio star
Kraftwerk – The model
Telex – Moscow Discow
Cube – Two heads are better than one
Erasure – Who needs love (like that)
Bronski Beat – Smalltown boy
Propaganda – P Machinery
Mesh – Trust you
New Order – Blue Monday
Soft Cell – Tainted love
Communards – Disenchanted
M – Pop Muzik
Duran Duran – Planet earth
Wall of Woodoo – Mexican radio
Tears for Fears – Pale shelter
Classix Nouveaux – Is it a dream
Howard Jones – Equality
ABC- The Look of love
The Cars – Shake it up
Fad Gadget – Under the flag
Ryuichi Sakamoto/Thomas Dolby – Field work
Men Without Hats – The safety dance
Simple Minds – I Travel
Daft Punk – Around the world
Blancmange – Don’t tell me
Miss Kittin’ & The Hacker – Life on MTV
Pet Shop Boys – West end girl
Goldfrapp – Oh la la
Chris and Cosey – Heartbeat
Kajagoogoo – Too shy
Elektric Music – Show business
The The – Giant
Wang Chung – Dance hall days
Erlend Oye – Sudden Rush
Gina Kikoine – No G.D.M.
Luke Slater – Stars and heroes
DAF – Der Mussolini
Canton – Sleepwalking
Royksopp – Remind me
A-Ha – Take on me
Fortran 5 – Time to dream
The Normal – Warm leatherette
Alexander Robotnick – Problemes d’amour
Rockets – On the road again
Throbbing Gristle – Hot on the heels of love
The Beloved – Sweet armony
Our Daughter’s Wedding – Lawnchairs
Electronic – Disappointed
Mirwais – Disco science
Silicon Teens – Chip’n’roll
Fischerspooner – Just let go
Sigue Sigue Sputnik – 21° century boy
Blondie – Heart of glass
Diana Est - Tenax
The Twins – Face to face, heart to heart
Phaex – Talk about
Oackey/Moroder – Together in electric dreams
ACT – Snobbery & decay
Dead or Alive – You spin me round
Nick Kershaw – Wouldn’t it be good
Alphaville – Big in Japan
Ladytron – Playgirl
Herbie Hancock – Rock it
Art of Noise – Moments in love
Gus Gus - Starlovers
Talk Talk – Talk talk
Freur – Doot doot
Zoot Woman – Living in a magazine
Telepopmusik – Breathe
Pankow – Me & my ding dong
Krisma – Cathode mamma
Underworld – Dark & long
Gaz Nevada – I.C. love affair
Lotus Eaters – It hurts
The Teardrop Explodes - Reward
Belouis Some – Imagination
Ivan Cattaneo - Polisex