
Yamaha CS2x
Yamaha CS6x
Roland JP-8000
Roland A-90
Gretsch Anniversary
Gretsch
Double
Anniversary
Gretsch
White Falcon II
Gibson
Les Paul Ebony
Gibson
Chet Atkins
Country Gentleman
Percussion Pads
|
|
|
|

Il 14 maggio del 2001 esce
Exciter, che segue di quattro anni la pubblicazione di Ultra. Un
lasso di tempo lungo, sufficiente per rendere spasmodica
l'attesa dei fans, ma anche per proseguire in maniera quasi
fisiologica la virata più "acustica" che
i DM hanno dato al proprio sound con il passare degli anni. Il
fatto è una evidenza quasi irrilevante sui media -che pure
continuano a proporre i Depeche Mode come le eterne
icone della ondata elettronica inglese- ma suscita profonde
discussioni (e divisioni) fra i fans della prima ora, sempre più disorientati nel conciliare il background elettronico
del proprio gruppo preferito (e spesso della propria stessa
crescita musicale) con i suoni acustici e con quella chitarra ormai
fedele compagna di Martin sul palco e nelle immagini da
copertina.
Un dissidio ignorato dai Depeche ( "Non incidiamo per i fans, questa è una delle ragioni per cui abbiamo successo, noi facciamo canzoni per noi stessi"
dirà a 013 Fletcher nel settembre 2003) e
ovviamente estraneo ai giovanissimi del 2001, che
conoscono i Depeche grazie al riff di chitarra di Dream On e che
trascinano Exciter al nono posto della classifica UK e alla
vetta di molte charts europee fra cui quella francese e tedesca,
mentre in Italia si attesta al numero due.
Il consolidato seguito statunitense e la grossa base dei fans
storici rappresentano le migliori prospettive per il tour che i
Depeche Mode annunciano in una conferenza stampa tenuta ad
Amburgo il 13 marzo. Ottantatrè date in poco più di cinque
mesi, che porteranno i Depeche Mode in Italia solo verso al fine
del tour, a Bologna e Milano. Venticinquemila biglietti venduti
e due sold out con oltre due mesi di anticipo non offrono ai
media italiani l'opportunità di dubitare sull'importanza
dell'evento. Le scalette sono quasi identiche (a Milano viene
preferita Clean a Condemnation, eseguita a Bologna), come
l'entusiasmo mostrato nei due impianti italiani, colmi di fans
tra i 16 ed i 40 anni. Una platea d'eccezione anche per
l'esuberante Fad Gadget, supporto dei Depeche in Europa,
scomparso solo 6 mesi dopo il termine del tour.
Per Gahan e Gore non sarà l'ultima apparizione italiana prima
del nuovo lavoro DM. Entrambi torneranno a Milano da solisti,
promuovendo due lavori dalle prospettive diverse. Per i
fans, una nuova gioia.
Ma anche l'inizio di nuovi timori.
|
|