Master keyboard Roland A 90
Sintetizzatore Access Virus TI
Sintetizzatore Yamaha CS6x
Keyboard Midi controller M-Audio Radium
Computer Mac Mini

Gretsch Double Anniversary

Drum kit Sonor con pelli Remo

     
<
Maggio 2009  
Mar 05 Lussemburgo(LU) Rockhal
Dom 10 Tel Aviv (IL) Ramat Gan Stadium
 
Giugno 2009
 
 
Mar 02 Amburgo (D) HSH Nordbank Arena
Gio 04 Düsseldorf (D) LTU Arena
Ven 05 Düsseldorf (D) LTU Arena
Lun 08 Lipsia (D) Zentralstadion
Mer 10 Berlino (D) Olympiastadion
Ven 12 Francoforte (D) Commerzbank Arena
Sab 13 Monaco (D) Olympiastadion
Mar 16 Roma Stadio Olimpico
Gio 18 Milano Stadio San Siro
Sab 20 Werchter (B) TW Classic Festival
Lun 22 Bratislava (SK) Inter Stadium
Mar 23 Budapest (H) Puskas Ferenc Stadium
Gio 25 Praga (CZ) Slavia Stadium
Sab 27 Parigi (F) Stade de France
Dom 28 Nancy (F) Zenith Amphitheatre
Mar 30 Kopenhagen (DK) Parken Stadium
 
Luglio 2009
 
 
Mer 01 Amburgo (D) HSH Nordbank Arena
Ven 03 Arvika (SWE) Arvika Festival
Lun 06 Carcassonne (F) Esplanade Gambetta
Mer 08 Valladolid (ESP) Jose Zorilla Stadium
Gio 09 Bilbao (ESP) Bilbao BBK Live Festival
Ven 24   Toronto (CAN) Molson Amphitheater
Sab 25 Montreal (CAN) Bell Centre
Mar 28 Washington DC (USA) Nissan Pavilion
Ven 31 Boston (USA) Comcast (Great Woods)
 
Agosto 2009
 
 
Sab 01 Atlantic City (USA) Borgata
Lun 03 New York (USA) Madison Square Garden
Lun 10 Seattle (USA) Key Arena
Mer 12 San Francisco(USA) Shoreline Amphitheater
Ven 14 San Diego (USA) Cricket Wireless Amphitheater
Dom 16 Los Angeles (USA) Hollywood Bowl
Lun 17 Los Angeles (USA) Hollywood Bowl
Mer 19 Anaheim (USA) Honda Center
Gio 20 Santa Barbar (US) County Bowl
Sab 22 Las Vegas (USA) Pearl Concert Theater
Dom 23 Phoenix (USA) US Air
Mar 25 Salt Lake City (US) E Center
Gio 27 Denver (USA) Red Rocks
Sab 29 Dallas (USA) Superpages
Dom 30 Houston (USA) Woodlands Pavilion
 
Settembre 2009
 
 
Mar 01 Atlanta (USA) Lakewood Amphitheater
Ven 04 Tampa (USA) Ford Amphitheater
Sab 05 Ft. Lauderdale (US) Bank Atlantic
  
Ottobre 2009
 
 
Gio 01 Guadalajara (MEX) Arena V.F.G.
Sab 03 Mexico City (MEX) Foro Sol
Dom 04 Mexico City (MEX) Foro Sol
Mar 06 Monterrey (MEX) Arena Monterrey
Gio 08 San Jose (CR) Autodromo La Guacima
Sab 10 Bogota (CO) Parque Simon Bolivar
Mar 13 Lima (PE) Explanada del Estadio Monum.
Gio 15 Santiago (RCH) Pista Atletica
Sab 17 Buenos Aires(RA) Club Ciudad
Gio 22 Rio de Janeiro (BR) Rio de Janeiro
Sab 24 Sao Paulo (BR) Anera Anhembi
Sab 31 Oberhausen Kopi Arena
 
Novembre 2009
 
 
Dom 01 Brema (D) AWD Dome
Mar 03 Hannover (D) TUI Arena
Sab 07 Mannheim (D) SAP Arena
Dom 08 Stoccarda (D) Schleyerhalle
Mar 10  Genf (CH) Palexpop
Gio 12 Valencia (ESP) Recinto Ferial
Sab 14 Lisbona (PL) Lisbon Pavilion Atlantico
Lun 16 Madrid (ESP) Palicio Deportes
Ven 20 Barcellona (ESP) Palau St Jordi
Sab 21 Barcellona (ESP)   Palau St Jordi
Lun 23 Lyon (F) Tony Garnier
Mer 25 Bologna Palamalaguti
Gio 26 Torino Palaolimpico
Sab 28 Erfurt (D) Messehalle
Lun 30 Rotterdam (NL) Ahoy
 
Dicembre 2009
 
 
Mar 01 Norimberga (D) Arena Nürnberger Versicherung
Gio 03 Vienna (AUT) Stadthalle
Ven 04 Graz (AUT) Arena
Dom 06 Zurigo (SUI) Hallenstadion
Lun 07 Zurigo (SUI) Hallenstadion
Gio 10 Dublino (IR) O2 - The Point
Sab 12 Glasgow (UK) SECC
Dom 13 Birmingham (UK)   LG Arena (NEC)
Mar 15 Londra (UK) O2 Arena
Mer 16 Londra (UK) O2 Arena
Ven 18 Manchester (UK)   MEN
 
Gennaio 2010
 
 
Sab 09 Berlino (D) O2 World
Lun 11 Budapest (H) Sportsarena
Gio 14 Praga (CZ) O2 Arena
Dom 17 Lieven (F) Stadte Couvert
Mar 19 Parigi (F) Bercy
Mer 20 Parigi (F) Bercy
Sab 23 Antwerpen (B) Sportspaleis
Gio 28 Bergen (NO) Bergen
 
Febbraio 2010
 
 
Gio 04 St. Petersburg (RU) SKK
Sab 06 Mosca (RU) Oympiski
Mer 10 Lodz (PL) Lodz Arena
Gio 11 Lodz (PL) Lodz Arena
Dom 14 Zagabria (CRO) Arena - Tuborg Greenfest
Sab20 Londra (UK) O2-Arena
Ven 26 Düsseldorf (D) Esprit-Arena
Sab 27 Düsseldorf (D) Esprit-Arena

 

 

 


L’operazione di lancio del Sounds of the Universe tour, da più parti (comprese queste pagine nere) è stata considerata un’abile
operazione di marketing peraltro un po’ furbetta, ricalcando in toto quanto avvenuto cinque anni prima per il Touring the angel. E cioè una conferenza stampa (o un giro promozionale nelle più grandi città europee), ben prima dell’uscita del nuovo disco e, cosa assai discutibile, biglietti messi in vendita addirittura quasi un anno
prima della partenza del tour….
Di buono, almeno, per i fans italiani c’è che a questo giro si risparmiano l’angoscia e la preoccupazione di non potersi accaparrare subito il prezioso tagliando e quindi l’incubo di avere a che fare con i bagarini, in quanto le location scelte nella
prima leg europea del tour sono gli stadi di Milano e Roma, con assoluta abbondanza diposti disponibili. Senza dimenticare che, pur
essendo comunque l’attesa per pubblico e media molto forte, questa volta non c’è una Precious in versione killer radiofonico a seminare un’atmosfera spasmodica. Ragion per cui le prevendite per le 2 date di giugno procedono nella norma e senza particolari problemi (alla fine, entrambe le date registreranno una presenza media di circa 50 mila paganti, non il tutto esaurito ma comunque un ottimo riscontro di pubblico).
I fans italiani, tranquillizzati dopo un inizio shock del
tour (nella prima tappa in Grecia un malore improvviso di Gahan, che
poi si rivela qualcosa di ben più serio, fa saltare il concerto ed altre venti date, prima che la band si rimetta on the road) si godono
quindi due buoni show, nei quali però come al solito non accade nulla di straordinario o di imprevisto, nel senso migliore del termine. La
macchina Mode per quanto riguarda i live ormai è rodata alla perfezione, e non consente alcuna variazione al copione (per intenderci, track list che è una sorta di greatest hits, e
palco/scenografia/screen di Corbjin di puro mestiere, senza alcuna
fantasia particolare o novità significativa).
Bisogna comunque
sottolineare (noi lo ripetiamo da tempo) che lo spettacolo musicale offerto dalla band di Basildon da sempre mal si sposa con le atmosfere
e gli enormi spazi garantiti dai gradi stadi, per acquistare invece una
dimensione molto più intima e consona nelle arene coperte di 10 mila
posti. Per cui, pur arrivando a fine tour con la band ormai stanca e provata, le due nuove date autunnali (che fanno parte della seconda leg europea) nei palasport di Torino e Bologna risultano assolutamente godibili e se quella di Bologna purtroppo come di consuetudine è
influenzata dalla pessima acustica del Futurshow di Casalecchio, il concerto di Torino nel palazzetto nuovo di zecca costruito pochi anni prima per le Olimpiadi invernali rappresenta per chi scrive il live più
riuscito tra le 4 date italiane complessive del tour.

(Mauro Caproni)